Inserire e Rimuovere le Lenti a Contatto Morbide

Le lenti a contatto offrono una comoda alternativa agli occhiali per molte persone. Imparare come indossarle e toglierle correttamente è fondamentale per garantire una visione chiara e confortevole. Di seguito vedremo passo dopo passo le tecniche corrette su come indossare le lenti a contatto e come rimuoverle in modo sicuro e senza problemi.

Con questi consigli pratici, potrai gestire facilmente il processo e godere appieno dei benefici delle lenti a contatto nella tua vita quotidiana. Mettere e togliere le lenti a contatto è semplice e con il passare del tempo la gestualità sarà pressoché immediata. Qui in seguito presentiamo i passaggi fondamentali:

  • Maneggia le lenti a contatto sempre con le mani pulite e asciugate
  • Maneggia sempre la stessa lente per evitare di fare confusione tra destra e sinistra
  • Maneggiare le lenti con delicatezza: le lenti morbide e monouso possono essere fragili e va prestata una particolare attenzione.
  • Ricordati sempre gli step di manutenzione e pulizia delle lenti ogni volta che vengono rimosse

 

Come Inserire le lenti a contatto

  • Ricordati di avere le mani lavate e asciugate
  • Con la mano dominante, quella con cui scrivi, prendi la lente e posizionala sull’indice di essa rivolta nel verso giusto. Lo sarà quando la lente formerà una coppa con i bordi verso l’alto.
  • Ora solleva la palpebra superiore con l’indice della mano libera prendendo le ciglia e abbassa leggermente quella inferiore con il medio della mano che tiene la lente. Guardati allo specchio e colloca la lente nel centro dell’occhio con delicatezza. Non aver paura quando avvicini il dito all’occhio!
  • Guarda in alto e ai lati prima di ritirare il dito dalla palpebra superiore che teneva le ciglia e sbatti la palpebra delicatamente. Con l’ammiccamento il film lacrimale ricopre la lente e si ha una sensazione di maggiore comfort.
  • Ripetete l’operazione per l’altra lente
  • Rimuovere la lente
  • Si consiglia di utilizzare gocce lubrificanti e idratanti prima di rimuovere le lenti. Una o due goccie per occhio inumidiscono la lente e rendono più facile la rimozione.
  • Abbassa la palpebra inferiore con il dito medio della mano con cui scrivi. Con l’indice dell’altra mano solleva la palpebra superiore. Sposta poi la lente sulla parte bianca dell’occhio con l’indice libero e pizzicala delicatamente con indice e pollice
  • Ripetere per l’altro occhio

 

Se le estremità della tua lente si attaccano, metti sulla lente qualche goccia di soluzione salina o soluzione unica e strofina con delicatezza fino a quando le estremità non si staccano.

Questi sono alcuni suggerimenti utili, ma è importante seguire sempre i consigli del contattologo.

Online Beratung - form

Online Beratung - page
   TrustArc